Emilio De Marchi: Raccolta di opere
Emilio De Marchi
Vecchie cadenze e nuove

PARTE I I SEGRETI PENSIERI

LA FANCIULLA BENEFICA

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

LA FANCIULLA BENEFICA

 

Quando tu scendi al poveretto albergo

in man recando del tuo cor la manna,

ogni misero a te guarda e sorride

come ad angelo suo.

 

La madre cui la voce acuta strazia

del bambinel, che invan le batte il seno,

ti saluta: - Da qual discesa a noi

scala celeste, o buona?

 

Cercano i fantolini, alto levando

le mani picciolette, onde dal tergo

ti si spicchino l'ale e donde al crine

tanto splendor ti venga,

 

inebriati al suon delle soavi

parole. Ed io, quando tu passi, anch'io

cerco, ma invan, dei molli piè la molle

orma nel fango impressa:

 

chè un alito ti porta tra le case

e per le vie correnti, un caldo affanno

ti accende ai mali altrui, sì che non pesa

a te la tua persona.

 

- Addio - ti gridan dalla soglia i ciechi

padri che ascoltan trasognati il sole

sulla morta pupilla. -. Addio fanciulla,

bella siccome il sole!

 

In tua beltà tu scendi entro gli spiriti

chiusi nell'ombra, vision lucente,

scendi e vi lasci un pio calor di santo

raggio che d'alto piove.

 

Dal capezzal di gravi morbi afflitto

ti chiama e bianca a te volge la testa

la moribonda, quando vai pietosa

tra i molti letti in fila.

 

Sì, tu, come la mite entra di luna

luce per le finestre, ai molti mali

rechi un sorriso e ancor più dolce mesci

ai pianti umili il pianto.

 

Bontà, raggio di Dio, passa le pietre,

trapassa i cuori nel dolor sepolti,

di lei vivono i morti e in lei non muore

chi sen riveste e cinge.

 

Tu, perchè buona, fatta già sicura

tra noi mortali dubitosi e tardi

cammini innanzi e colla mano accesa

a noi rompi la via;

 

si che possiamo nella triste valle

credere a un raggio dell'eterna Luce

e sul tuo piede rintracciar la meta

delle lontane cose.

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License