Emilio De Marchi: Raccolta di opere
Emilio De Marchi
Vecchie cadenze e nuove

PARTE II LE VAGANTI IMMAGINI

I CONSIGLI DEL VECCHIO MARINAJO

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

I CONSIGLI DEL VECCHIO MARINAJO

 

Che la tua nave o figlio abbia buon legno,

Che ben si regga sui fasciati fianchi,

E scarsa all'uopo ove una cosa manchi:

 

Dico la forza natural del core,

Che guarda le tempeste, e soffre, oblia

La noia e il male dell'incerta via.

 

Vero padron dell'acqua e degli scogli

Solo è colui che nel voler ripone

Dell'arrivar la scienza e la ragione.

 

Questo più che il timon, più che le vele,

Più che la scienza delle astruse stelle

Ti caverà dal sen delle procelle.

 

per rumor di ciel, per incanto

Che dalle rive a te mandi l'invito

Tu dalla rotta non piegar d'un dito,

 

Ma sempre va dentro la notte oscura

Col lume a prora della vecchia fede,

Ch'oltre la notte e le tempeste vede.

 

Stolto è infierir coll'onda o contro i sassi

O colle rauche spume. Avanti! aspetta

A far dal lido una miglior vendetta!

 

L'agili brezze, i molli increspamenti

E gli abbracci del mar, sono pei forti:

Restano i cataletti agli altri morti.

 

È il mare, il mare il campo di battaglia;

Morti ci culla e ci porta alla sponda

L'irrequieto palpito dell'onda.

 

Il pigro no, meschin, il sonnecchiante

Non l'incostante o il pazzo arrischi il mare,

Ai vili resta il bere o l'affogare.

 

Sempre arriva chi vuole, e sempre vuole

Chi sull'antenna innalza una speranza

E nel pensier di chi l'aspetta avanza.

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License