grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |     quella provincia di Persia si tratta e non di Segesta in Sicilia,
 2   1,   2     |       suoi contemporanei. L'opera tratta principalmente della Storia
 3   1,   2     |        appendici, una delle quali tratta la prima scorreria che fecero
 4   1,   2     |       divisa l'opera. Hagi-Khalfa tratta al certo del medesimo autore
 5   1,   2     |      quali parti, la Introduzione tratta della Storiografia e il
 6   1,   2     |       Prolegomeni inedito; ove si tratta del navilio siciliano sotto
 7   2,   2(124)|        altrimenti, supponendo una tratta di schiavi stranieri; ma
 8   2,   6(231)|            dice coppia arante. Si tratta al certo di una misura geodetica;
 9   2,   7     |            Narra una leggenda che tratta a Damasco una torma di prigioni
10   2,   9(353)| Ibn-el-Athîr. Ma probabilmente si tratta di un sol fatto, recato
11   2,  10     | percorrere il paragrafo in cui ne tratta per incidenza, dicendo di
12   3,   3(456)|         del quale al certo non si tratta nel caso presente. Passando
13   3,   5(532)|     autorità di Ibn-el-Athîr, che tratta evidentemente della stessa
14   3,   7(594)|          dubbio Kasriânna. Non si tratta di Castelbuono,  di Castelnuovo,
15   3,   7(610)|           7 dicembre 869), e però tratta del primo sbarco. Nowairi
16   3,  12     |           novanta.~ ~Una leggenda tratta dai menologi greci, ma non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License