grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |  Egitto da un Ibn-Hamûd che le tenea dallo autore medesimo. Da
 2   2,   2     |        di Roma, che d'altronde tenea tanti altri poderi in tutta
 3   2,   2     |       animi, poichè i corpi li tenea l'impero bizantino. L'altro
 4   2,   3     |  Kahtân, parlava unica lingua; tenea l'ingrato e vastissimo terreno
 5   2,   3     |     scrittura, che ormai vi si tenea com'arte ignota; ma pochissimi
 6   2,   3     |        il re di Persia, che si tenea signor feudale dell'Arabia,
 7   2,   6     |        alla moschea dove Mâlek tenea scuola. Sotto altro monarca,
 8   2,   7     |       l'annodò alla lancia che tenea in mano Abd-Allah suo figliuolo;
 9   3,   3     |    popolazione ostile; e l'una tenea per non essere stata assalita
10   3,   7     | insolenza d'un fratello che lo tenea come prigione, cospirò con
11   3,   8     |  Berberi e Arabi d'Affrica che tenea Bari e aiutava Radelchi,
12   3,   8     |      la lega con Lodovico, che tenea la terra ed egli il mare.
13   3,  12     |      era più mite;  la legge tenea gli schiavi come cose più
14   3,  12(908)|        Αχειρότευκτον. Forse si tenea venuta dal cielo; reliquia
15   3,  12(909)|       gli scrittori bizantini. Tenea costui lo stesso romitaggio
16   3,  12     |     religione, o quella che si tenea religione nel basso impero;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License