Libro, Cap.

 1   1,   2|      chi brama di percorrere le regioni), detta altresì il libro
 2   1,   2|       altri naviganti in quelle regioni; e ritrovava i canoni della
 3   1,   2|    fiori su le meraviglie delle regioni), mediocrissima compilazione
 4   2,   1|      tra la Sicilia e le misere regioni stanza e preda dei Barbari.
 5   2,   3|        vastissimo terreno delle regioni centrali. Pastori nomadi
 6   2,   3|      una medesima luce tutte le regioni intellettuali, la saviezza
 7   2,   3|      ritraendosi che nelle alte regioni dell'Arabia centrale fu
 8   2,   5|      arso, come le più inospite regioni dell'Arabia, dove lieto
 9   2,   5| capitano196. Al contrario nelle regioni troppo lontane facean grosse
10   2,   6|       gente arabica o nativa di regioni occupate anteriormente ed
11   2,   6|       compiuta largamente nelle regioni soggette una volta all'impero
12   2,   7|      fondato in quelle medesime regioni quindici secoli innanzi,
13   2,   8|    schiatta italica delle dette regioni ripigliò l'uso delle armi
14   2,   9|      schiavi, ragunate da tante regioni e sparse nelle campagne
15   3,   1|    Creta, Sicilia e le Cicladi, regioni uscite «poco innanzi» dalla
16   3,   8|     reduci di Sicilia e d'altre regioni617. Intanto su la punta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License