IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prendendo 2 prendendola 1 prender 6 prendere 16 prenderebbe 1 prenderebbero 1 prenderemo 2 | Frequenza [« »] 16 onore 16 oxford 16 pontefice 16 prendere 16 proposito 16 regioni 16 repubbliche | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze prendere |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 2 | della morale pubblica, a prendere litteralmente le parole 2 2, 3 | noi diciamo tribù, o, per prendere una similitudine molto ovvia, 3 2, 3 | si disputò se fosse da prendere l'era di Alessandria, o 4 2, 5 | bottino: gregge facile a prendere in tutti i tempi; se non 5 2, 7 | a percorrere le spiagge; prendere i legni e i marinai campati 6 2, 9 | legge fiscale permettea di prendere gli schiavi320 ai debitori, 7 2, 9 | rifuggiva dalle armi; lasciavale prendere ai Barbari o agli abitatori 8 3, 6 | essoloro uno assalto da prendere in mezzo i Musulmani, Fadhl 9 3, 7(582)| città (medina) non si dee prendere qui in senso troppo rigoroso.~ ~ 10 3, 8 | trafficare coi Musulmani, prendere a baratto il bottino delle 11 3, 9 | genti s'erano ritirati a prendere un po' di cibo e di riposo: 12 3, 11 | politica, ove il papa volea prendere il luogo dello imperatore: 13 3, 11 | scorrerie lontane, solean prendere sollazzo nei contorni, sì 14 3, 12 | provincia Siracusana potea ben prendere il nome da Noto che vi primeggiava, 15 3, 12 | di quelle dei Musulmani, prendere nomi proprii in uso appo 16 3, 12(905)| leggono nei MSS. La usanza di prendere altro nome insieme con l'