IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezzani 1 mezzi 8 mezzo 76 mezzodì 16 mezzogiorno 10 mfi 2 mi 150 | Frequenza [« »] 16 lì 16 maggiore 16 manoscritti 16 mezzodì 16 misura 16 nazioni 16 normanni | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze mezzodì |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 3 | principalmente l'angolo tra ponente e mezzodì, il Iemen, come il chiamano 2 2, 3(145)| principio della giornata da mezzodì, e i magistrati e il popolo 3 2, 5 | era ito per la regione a mezzodì dell'Aurès, donde passò 4 2, 5 | Edrisiti (788); Segelmessa a mezzodì dell'Atlante, sotto i Midrariti, 5 3, 3 | falde del monte, credo da mezzodì ov'è una pianura; ciò che 6 3, 4 | occupa l'angolo tra levante e mezzodì, montuosa e assicurata dalle 7 3, 4 | alla marina verso ponente e mezzodì andassero al campo sotto 8 3, 6 | lontano cinque miglia a mezzodì da Castrogiovanni, si dee 9 3, 6(578)| nella regione tra levante e mezzodì, ancorchè di nessuna si 10 3, 7 | sforzare a tributo i paesi di mezzodì e levante, eccetto le grosse 11 3, 8 | addimandava, ad otto miglia verso mezzodì; e lasciarono in quelle 12 3, 8 | della Licosa che termina a mezzodì il golfo di Salerno; e occupavano 13 3, 9(687)| uno dei quali dritto verso mezzodì, e ristringe l'entrata del 14 3, 10(736)| col tema di Tessalonica, a mezzodì con quello del Peloponneso. 15 3, 11 | occidentale era tenuto a mezzodì dal principato di Salerno, 16 3, 12 | musulmana che giaceva a mezzodì e chiamossi Val di Noto,