IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letta 2 lette 3 lettera 39 letteraria 16 letterarii 5 letterario 3 letteratura 7 | Frequenza [« »] 16 iscrizioni 16 l 16 lega 16 letteraria 16 lì 16 maggiore 16 manoscritti | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze letteraria |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int, 0(8) | Prospetto della Storia Letteraria di Sicilia nel secolo XVIII, 2 Int | alcuni ragguagli di Storia letteraria dai MSS. latini della Biblioteca 3 Int | legislativa, religiosa, morale, letteraria, artistica ed economica. 4 1, 2 | principalmente della Storia letteraria della Spagna; si intitola 5 1, 2 | secolo, un'opera di Storia letteraria, intitolata la Dsakhîra; 6 1, 2 | appartiene di dritto alla Storia letteraria di Sicilia, e i molti squarci 7 1, 2 | diligenti ricerche su la storia letteraria e politica delle città ch' 8 1, 2(93) | Abate Vella; e Scinà, Storia Letteraria di Sicilia nel XVIII secolo, 9 1, 2 | e particolarmente alla letteraria, o, per dir meglio, alle 10 1, 2 | migliori scrittori di storia letteraria che abbiamo in Europa. Due 11 2, 2(122)| Prospetto della Storia letteraria di Sicilia nel secolo XVIII), 12 2, 4 | un tempo di tanta gloria letteraria della patria nostra, soscrisse 13 2, 6 | Da ciò nacque la gloria letteraria che ha reso sì chiari gli 14 2, 6(223)| bel quadro della storia letteraria dei Musulmani che ha delineato 15 2, 7 | Mediterraneo un episodio di storia letteraria, di assai momento nella 16 3, 12 | sia per la riputazione letteraria, sia per la scaltrezza,