Libro, Cap.

 1 Int     |         Rostock, il quale avea gran fama, meritata non credo, in
 2 Int     |          1809), pubblicista di gran fama, si metteva a studiar l'
 3   2,   3|            di Okâz e altri di minor fama, fiere annuali insieme e
 4   2,   3|    pubbliche feste quando saliva in fama il suo cantore: alla accademia
 5   2,   4|        CAPITOLO IV.~ ~ ~ ~Se pur la fama di cotesti avvenimenti arrivò
 6   2,   5|           che ha accresciuto la sua fama appo i posteri202.~ ~Così
 7   2,   6|         Corano, tornò agli Arabi la fama di sovrastare all'umano
 8   2,   7|             illustri, per la chiara fama de' guerrieri che v'andarono.
 9   2,   7|           il primo ne salì a quella fama che ognuno sa. Tanto leggiamo
10   3,   3|             che fu giurista di alta fama in Affrica; andando da Kairewân
11   3,   7| onorevolmente seppellito603; la cui fama chiarissima rimase tra i
12   3,   9|           fiorente città, di cui la fama tanto parlava, uscita dall'
13   3,  12|           appresso (847); lasciando fama di santità, e parecchi panegirici,
14   3,  12|            isola nobilissima per la fama di Dionisio e di San Giuseppe
15   3,  12|           gli procacciarono sì gran fama. Teofilo il bandì a Cherson
16   3,  12|           cristiani. Poscia salì in fama appo Cristiani e Musulmani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License