Libro, Cap.

 1   3,   3|   depredazioni e de' guasti del contado, piombò sopra Siracusa.~ ~
 2   3,   3|        questa le vittuaglie del contado;  potendo i Musulmani
 3   3,   5|         solea dare il guasto al contado; porsi in luogo forte presso
 4   3,   6|  Palermo, per dare il guasto al contado, scrive Ibn-el-Athîr; aggiungendo
 5   3,   6|         Abbâs dava il guasto al contado, ammazzava i prigioni presi
 6   3,   6| scorridori ogni  a battere il contado di Castrogiovanni, e torme
 7   3,   6|        una seconda gualdana nel contado di Castrogiovanni a spigolar
 8   3,   6|    spensierato a saccheggiar il contado di Siracusa, come solea
 9   3,   7|  Palermo! Mahmûd, cavalcando il contado di Siracusa, rapì, guastò,
10   3,   7|   andava a guastar le mèssi del contado, trascorrea fino a Siracusa,
11   3,   7|         Khafâgia riassaltava il contado di Siracusa, ma con poco
12   3,   7|          messosi a depredare il contado di Siracusa, seppe giunto
13   3,   7|  esercito a Siracusa; guastò il contado, pose l'assedio alla città;
14   3,  10|         a bruciare le mèssi nel contado di Catania. Di  passato
15   3,  10|     imprese, desolò non solo il contado, ma forse anco i sobborghi
16   3,  10|       di eserciti musulmani nel contado di Rametta, picciola rôcca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License