grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |    compilazione, e, pei tempi più vicini, una cronica e nulla più.
 2   2,   2     |        ingiustamente i possessori vicini e di spolpare i proprii
 3   2,   3     |       divisioni quegli agguerriti vicini. Le abitazioni fisse dell'
 4   2,   6     |           dei giund lor signori o vicini; ma quel sembiante di obbedienza
 5   2,   6     | sgomberassero da Cordova e luoghi vicini, con loro donne e figliuoli,
 6   3,   1     |           I quali due periodi, sì vicini tra loro, furono, com'avvien
 7   3,   7     | popolazione rurale; molestavano i vicini musulmani o cristiani; erano
 8   3,   9     |      Sicilia gli uomini che temea vicini; e ad un tempo far sentire
 9   3,  11(778)|     cronica in questo e nei tempi vicini è copia di Erchemperto;
10   3,  11     |     Macedone, ch'eran bizantini e vicini, non si potean dire tante
11   3,  11     |           conti Lamberto e Guido, vicini del papa, e però nemici.
12   3,  11     |          un l'altro, chiamarono i vicini, Salerno, Benevento e Napoli;
13   3,  11     |       contorni, tutti i potentati vicini o lontani, feudatarii franchi
14   3,  12     |         dei Gentili, e dei nostri vicini Ismaeliti, ei dice, che
15   3,  12(912)|     avrebbe chiamato sudditi, non vicini.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License