grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |       Sicilia, che accettava come vera guarigione un sollievo passeggiero
 2   2,   3     |           la famiglia;  risiede vera autorità che nel capo della
 3   2,   3     |          parlare in pubblico è la vera e unica scuola dell'eloquenza.
 4   2,   3     |   estranei paesi in traccia della vera fede d'Abramo, Le non sospette
 5   2,   3     |         quattro ricercatori della vera religione d'Abramo.~ ~Di
 6   2,   3     |           Arabi. Ei ci guidò alla vera religione, e noi credemmo
 7   2,   4(178)|           il 34 (654-5), che è la vera data secondo gli scrittori
 8   2,   5(187)|          180 recto, dicendo della vera o supposta migrazione delle
 9   2,   5(188)|          città per chiamarlo alla vera fede: chè io loro arrecava
10   2,   6     |      principali dell'Affrica, una vera possanza municipale figlia
11   3,   5     | caricavano il nemico d'una carica vera, dicono gli annali, e lo
12   3,   5(528)|       fatto giammai di scoprir la vera composizione del fuoco greco.
13   3,   7(580)|           si arriverà a sapere la vera lezione del nome dato dall'
14   3,   7     |    brutture e misfatti, regnò con vera gloria. Riforniva lo erario
15   3,  12     |    sapendo se pur vi sia di vero, vera usanza, dico, delle cittadine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License