IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] utrumque 1 v 65 v' 76 v. 15 va 49 vaccaro 2 vacche 1 | Frequenza [« »] 15 sudditi 15 supposto 15 torre 15 v. 15 vera 15 vicenda 15 vicini | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze v. |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | autorità sua come cronista.~ ~V. Ibn-Iahîa (Abu-Ali-Hasan-el-Fakîh, 2 1, 2 | orientalista signor Derembourg.~ ~V. Istakhri (ovvero Estakhri, 3 1, 2 | stesso, tomo I, p. 4, n° V.~ ~Nell'ultima parte v'ha 4 2, 1 | servile (a. 134-132 av. l'e. v.), e che spinse alla seconda ( 5 2, 1 | seconda (a. 103-101 av. l'e. v.) non poche popolazioni libere. 6 2, 1 | verso l'anno 45 av. l'e. v.), par sì rassegnato alle 7 2, 1 | Sicilia (a. 43-35 av. l'e. v.), e sì la straziarono, che 8 2, 1 | contro Verre (a. 70 av. l'e. v.) crederà a stento lo squallore 9 2, 4(185)| tenore il breve di Sisto V. Lo scrittore del breve tradisce 10 2, 5 | CAPITOLO V.~ ~ ~ ~Dopo le raccontate 11 3, 5 | CAPITOLO V.~ ~ ~ ~L'occupazione di Palermo 12 3, 12(859)| tomo V, p. 539, seg.~ ~ V. Anno 1082. Diploma, del 13 3, 12(917)| tolta da Geremia, cap. V, v. 8.~ ~ 14 4, 2 | 100~ ~ ~ ~ ~Capitolo V.~ ~ ~ ~ ~Condizioni dell' 15 4, 3 | 290~ ~ ~ ~ ~Capitolo V.~ ~ ~ ~ ~831.~ ~ ~ ~I Musulmani