Libro, Cap.

 1   2,   1|     Sicilia e le misere regioni stanza e preda dei Barbari. Al
 2   2,   3|     tribù, anche que' ch'ebbero stanza ferma  dove il luogo ne
 3   2,   3|         Mecca. Questa città era stanza di parecchi rami della schiatta
 4   2,   4|        più sicura  più comoda stanza alle forze vitali dell'impero,
 5   2,   9|       ove par che abbiano fatto stanza, poichè troviamo nelle guerre
 6   3,   2|         la Sicilia, senza farvi stanza  porvi colonie, levossi
 7   3,   5|       Musulmani non avean fatto stanza che in campo o entro piccole
 8   3,   9| capitano degli assedianti facea stanza nell'edifizio della cattedrale
 9   3,   9|       lavoro; fe' entrare nella stanza l'arcivescovo coi tre compagni,
10   3,   9|         vecchio, serrati in una stanza; la cui schifa descrizione
11   3,  10|        Gerusalemme, ov'ei facea stanza, Elia navigò alla volta
12   3,  11|         del viaggio, certamente stanza e occasione di far preda.
13   3,  11|    correrie i Musulmani faceano stanza ad alcun luogo forte, ch'
14   3,  12|       alcuna città, altra fatta stanza dei Musulmani, parecchi
15   3,  12|    sapiente; gli diè pensione e stanza in corte; e poco appresso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License