grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   8     | dietro a cotesti travagli, lo sbarco dei Musulmani a Creta; le
 2   2,  10     |       il Fazzello leggesse lo sbarco a Selinunte, l'arsione delle
 3   3,   1     |      Simone racconta il primo sbarco dei Musulmani in Creta (
 4   3,   3(451)|     sappiamo dai Musulmani lo sbarco il 13 giugno, e la Cronica
 5   3,   3     |   ventinove, due anni dopo lo sbarco di Ased a Mazara486.~ ~ ~ ~
 6   3,   6(576)| cronologia, quand'ei narra lo sbarco e la sconfitta del patrizio
 7   3,   7(595)|    Greci eseguirono un felice sbarco in Sicilia, e dopo alcuni
 8   3,   7(595)|       Ma dond'ei prese questo sbarco; e donde la occupazione
 9   3,   7(610)|       e però tratta del primo sbarco. Nowairi non assegna data
10   3,  10     |       ritrae se abbiano fatto sbarco nella costiera orientale,
11   3,  12(859)|  undecimo secolo, del secondo sbarco del conte Ruggiero in Sicilia (
12   3,  12     |    parecchi Infedeli. Dopo lo sbarco di Nasar presso Palermo,
13   4,   3     |           Capitolo III.~ ~ ~ ~Sbarco a Mazara.~ ~ ~ ~264~ ~ ~ ~ ~
14   4,   3     |              847 - 848.~ ~ ~ ~Sbarco dei Bizantini a Mondello,
15   4,   3     |     Grecia.~ ~ ~ ~412~ ~ ~ ~ ~Sbarco dei Bizantini presso Palermo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License