grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |        di Benedetto monaco di Sant'Andrea, nel Pertz; di Marangone,
 2 Int          | Giovanni Damasceno; quella di Sant'Ignazio patriarca di Costantinopoli;
 3   2,   2     |      trono pontificale il pio Sant'Agatone (a. 678), il dotto
 4   3,   3     |   affidava alla protezione di Sant'Agrippina, martire romana,
 5   3,   3(480)|      traslazione del corpo di Sant'Agrippina, epitome del martirio
 6   3,  12(859)|      a favor del monastero di Sant'Angelo, de Lisico Tondemenon.
 7   3,  12     |       in un isolotto detto di Sant'Andrea, o secondo altri Antigono,
 8   3,  12(935)|       Concilii, dalla Vita di Sant'Ignazio, ec.~ ~
 9   3,  12     |     nasceano; ma basti dir di Sant'Agata, la verginella, le
10   3,  12     |      Giovanni Rachetta, detto Sant'Elia il giovane, del quale
11   3,  12     |    Seminara e Palmi, detto di Sant'Elia, ov'è tuttavia una chiesa.
12   3,  12(961)|          Il biografo dice che Sant'Elia venne in Palermo; che,
13   4,   3     |       I frati van suscitando. Sant'Elia da Castrogiovanni.~ ~ ~ ~
14   4,   3     |              828 - 904.~ ~ ~ ~Sant'Elia da Castrogiovanni.~ ~ ~ ~
15   4,   3     |       519~ ~ ~ ~ ~Leggende di Sant'Oliva e Santa Venera.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License