grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   4(168)|       Romani (d'Italia) chiedendo rinforzi; ma essi  anco gli rispondono.
 2   2,   4     |          Musulmani, non isperando rinforzi, poichè non avevano altra
 3   2,   5     |          e del Iemen; i quali coi rinforzi presi in Egitto sommarono
 4   2,   6     |           e com'ei, tra gli altri rinforzi, mandò un corpo di diecimila
 5   2,   8     |           riputazione e un po' di rinforzi di re Carlo, Adriano si
 6   2,  10     |            il quale chiese invano rinforzi di navi ad Antimo duca di
 7   3,   3     |           e s'affrettò a chiedere rinforzi d'Affrica458. Perchè la
 8   3,   3(464)|        fanno menzione soltanto di rinforzi d'Affrica; ma Nowairi, presso
 9   3,   5     |       primavera, giunservi grossi rinforzi per mare. Eran costretti
10   3,   6     | sollevarsi al primo comparire dei rinforzi bizantini, e non piegare
11   3,   8     |            onde non potea mandare rinforzi in terraferma. Mancandovi
12   3,   8     |           abbia lasciato possenti rinforzi in Puglia e in Calabria641;
13   3,   8     |           paese, fatti venir anco rinforzi di Lorena, marciò contro
14   3,  10(735)|        avere l'ammiraglio chiesto rinforzi di Mardaiti, argomento che
15   3,  11     |    schiatta aghlabita a domandare rinforzi per le colonie musulmane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License