grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |   culto, l'indole delle sètte religiose, le vicende delle scienze
 2   2,   2     |    cui tradizioni politiche e religiose faceano aspirare il vescovo
 3   2,   2     |       nelle aspre contenzioni religiose del nono secolo, sì come
 4   2,   3     | pellegrinaggio.~ ~Le credenze religiose degli Arabi, ancorchè mal
 5   2,   3     |   possa aspettare in leggende religiose; emergendo non dalle tenebre
 6   2,   6     | soprattutto delle istituzioni religiose e civili, portò che i maestri
 7   2,   6     | monete insieme con le formole religiose della dinastia abbassida;
 8   2,   6     |  tanto s'addentrò nelle ubbie religiose, che consultava i cadi su
 9   2,   8     |       dei popoli tra le ubbie religiose, dentro i chiostri e fuori,
10   2,   8     |      or di ricomporre le liti religiose che ripullulavano dopo la
11   3,   1(404)|     già nella morale le ubbíe religiose, e come, tra quelle e il
12   3,   4     |      accettare dalle leggende religiose il martirio del monaco San
13   3,   5     |       costumi secondo le idee religiose de' Musulmani. E tosto mandò
14   3,  12     |       come sarebbero opinioni religiose, passioni pubbliche, lettere,
15   3,  12     |     carità civile senza ubbie religiose. Ma forse spiaceva allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License