IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quiete 2 quinci 2 quindi 2 quindici 15 quindicimila 2 quinque 1 quinqueprimi 1 | Frequenza [« »] 15 pietà 15 potenza 15 pubblici 15 quindici 15 religiose 15 rinforzi 15 rovine | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze quindici |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 3 | descrivere dunque Omar, l'anno quindici dell'egira (636), nei registri 2 2, 5 | musulmano si ritrasse a capo di quindici mesi dal dì che avea passato 3 2, 5(193)| p. 323 in appendice. I quindici mesi debbono contarsi come 4 2, 7 | quelle medesime regioni quindici secoli innanzi, la quale 5 2, 8 | cioè Terracina e accettasse quindici statichi napoletani, finchè 6 3, 3 | dal porto di Susa441 il quindici di rebi' primo dell'anno 7 3, 3 | ordinanza da Mazara447 il quindici luglio448 e schierò l'oste 8 3, 4 | giumadi secondo del dugento quindici (25 luglio a 22 agosto 830) 9 3, 6 | monte di bizzarra forma, di quindici o venti miglia di giro; 10 3, 6 | mattutina dei Musulmani, il quindici scewâl dugentoquarantaquattro 11 3, 9 | di cavallo o d'asino, da quindici a venti; un intero giumento, 12 3, 9 | mantenitore della disciplina, tra quindici o venti migliaia di umane 13 3, 11 | stanno armando cento legni e quindici navi da traghettare cavalli.» 14 3, 11 | da' suoi famigliari, il quindici dicembre dell'ottantadue. 15 3, 12 | monastero di Tessalonica a quindici anni: studioso, solitario,