grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   2     |         in Sicilia il sangue dei martiri. Si illustravano allora
 2   2,   4     |       cielo le anime degli altri martiri, ma Dio medesimo raccogliesse
 3   2,   4     |         una mano nelle geste dei martiri, dall'altra mano nei supposti
 4   2,   4     | trovarono le tombe e le ossa dei martiri, e fino il piombo, che i
 5   2,   4     |        rosseggiare il sangue dei martiri, quantunque volte si trattasse
 6   2,   4     |        le passioni di tutti quei martiri, vada a cercarle nelle biblioteche
 7   3,   4     |         ne faceva ladroni, eroi, martiri, conquistatori: come gli
 8   3,  10(725)|       accrescere il catalogo dei martiri siciliani, suppone che Sofronio
 9   3,  10     |        chiamare a novella vita i martiri della fede unitaria. Il
10   3,  10     |      ciascuna s'accostò a un dei martiri nostri, e presogli il capo
11   3,  12     |        lo scarsissimo numero dei martiri dell'epoca musulmana. A
12   3,  12     |     tradizione non potea perire. Martiri da un'altra mano non ne
13   3,  12     |         mandava all'inferno quei martiri che innanzi non fossero
14   3,  12     |          noverare una diecina di martiri canonizzati, compresovi
15   4,   3     |                485~ ~ ~ ~ ~Pochi martiri.~ ~ ~ ~486~ ~ ~ ~ ~842.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License