IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indiz 8 indizii 2 indizio 6 indizione 15 indo 1 indo-germaniche 1 indocile 1 | Frequenza [« »] 15 ibn-koteiba 15 impeto 15 independenti 15 indizione 15 intento 15 johannis 15 lato | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze indizione |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 9(299)| Epistolæ, lib. VII, n° LXIII, indizione 2a .~ ~ 2 2, 9(302)| Epistolæ, lib. VII, n° LXIII, indizione 2a ; e notisi la riflessione 3 2, 9(310)| Gregorio, lib. I, n° XLII, indizione 9a , che trovasi anco presso 4 2, 9(328)| Epistolæ, lib. VIII, n° LXIII, indizione 3a (a. 600-601). Il podere 5 2, 9(328)| lib. XI, epistola XLIX, indizione 6a (603, 604), ove si parla 6 2, 9(334)| Epistolæ, lib. IV, n° LXXVII, indizione 13a (a. 595); e presso Di 7 2, 9(340)| Epistolæ, lib. VII, n° XI, indizione 1a , anche presso Di Giovanni, 8 2, 10(371)| CCLXXVII, CCLXXVIII. La indizione che vi si cita, mostra che 9 2, 10(375)| naufragio nel giugno della 6a indizione, che fu dell'813. D'altronde 10 3, 6(542)| accordo del 4 luglio, 14a indizione, pubblicato dal Pellegrino, 11 3, 8(638)| rovina d'Isernia nella 10a indizione.~ ~ 12 3, 10(736)| VIII, del 30 ottobre, 19a indizione (dal 1° sett. 880 al 31 13 3, 11(808)| VIII, data il 5 aprile, 12a indizione, presso Labbe, op. c., tomo 14 3, 11(833)| e a p. 400, l'anno 882, indizione 15a . Si vede dunque che 15 3, 11(834)| 883, che risponde alla 2a indizione, notata da Leone d'Ostia;