IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esposte 2 esposto 6 espressa 1 espressamente 17 espresse 2 espressi 1 espressione 2 | Frequenza [« »] 17 elezione 17 emiro 17 epistolae 17 espressamente 17 extraits 17 fatte 17 forti | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze espressamente |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 2(124)| pochissimo dubbio, parlandosi espressamente di idolatri che non si voleano 2 2, 2(124)| campagne in Sicilia è notata espressamente nel panegirico di San Pancrazio 3 2, 10(386)| fatto, poichè nol porta espressamente nel testo, cap. II, tom. 4 3, 1 | Siciliani, come lo dice espressamente la cronaca del Porfirogenito, 5 3, 3(455)| proposito nostro, poichè si dice espressamente posto sul mare. E veramente 6 3, 3(464)| tomo I, p. 95, parlano espressamente di Affricani e di Spagnuoli. 7 3, 3(474)| Così dicono espressamente Nowairi, presso Di Gregorio, 8 3, 4 | condottieri, come il nota espressamente una cronica492; tra i quali 9 3, 5(535)| I, fog. 125 recto, dice espressamente che i Musulmani occuparono 10 3, 7(582)| Beladori, MS., p. 275, dice espressamente che gli Aghlabiti avessero 11 3, 8(651)| San Vincenzo, ne portano espressamente la distruzione verso l'882. 12 3, 8(665)| Bergamo. L'Anonimo Salernitano espressamente dice venuto l'esercito per 13 3, 9(711)| Continuazione di Teofane nota espressamente che fossero uccisi tutti 14 3, 11(831)| cap. X, § 88. Leone dice espressamente che i Musulmani venissero 15 3, 12(866)| esser uopo di stipolarsi espressamente. Le altre che seguono son 16 3, 12 | togliere ogni dubbio, è detto espressamente negli statuti penali che 17 3, 12(941)| fondazione a Barda, ma ricorda espressamente che la ristorazione degli