Libro, Cap.

 1   2,   3| professato da qualche tribù del Golfo Persico, e il sabeismo,
 2   2,   4|     risolutamente imbarcati sul Golfo Persico per assaltar le
 3   2,   4|      Mediterraneo, solcavanlo a golfo lanciato, volgendo le prore
 4   2,   4|    musulmano mosse dall'estremo golfo orientale del Mediterraneo,
 5   2,   5|         quel di Tripoli fino al golfo della grande Sirte, e via
 6   2,   5|       dalla costiera, infino al golfo di Hammamet, e trovarono
 7   2,   5|  bizantine; rimanea padrone del golfo; e sì stringea la città
 8   2,   6|      Barca, Tripoli e altre sul golfo di Cabès, ed oltre Kairewân,
 9   3,   8|          mostrossi di nuovo nel golfo del Quarnero, e di nuovo
10   3,   8|        che termina a mezzodì il golfo di Salerno; e occupavano
11   3,  10|  distrutto l'armata cretese nel golfo di Corinto; aveala arso,
12   3,  11|          nell'una operavano dal golfo di Taranto per difendere
13   3,  11|         un'armata bizantina nel golfo di Napoli; la quale vi ruppe
14   3,  11|    Musulmani; li cacciarono del golfo di Napoli; non però da Agropoli
15   3,  11|        stanziavano tuttavia nel golfo di Napoli; e il saccheggiarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License