grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |         altre province, Tommaso Fazzello da Sciacca (nato il 1498,
 2   2,  10     |           l'altro racconto il Fazzello; il quale accozzando quei
 3   2,  10     |    Halcamo. Costui, continua il Fazzello, sbarcato a Mazara, diè
 4   2,  10     |        gente, Ased-Benforat. Il Fazzello cita per cotesti fatti gli
 5   2,  10     |        Edrisi387.~ ~Dove poi il Fazzello leggesse lo sbarco a Selinunte,
 6   2,  10     |         annali musulmani che il Fazzello cita come seconda autorità
 7   2,  10(387)|                                 Fazzello, Deca II, lib. VI, cap.
 8   2,  10     |        propinato la leggenda al Fazzello; il quale se la bevve, come
 9   3,   1(405)| Scylitzes) ch'ebbe alle mani il Fazzello, gli fece scrivere che Eufemio
10   3,   6(541)|         versione Coronia.~ ~ Il Fazzello, supponendo che il nome
11   3,   6(541)|         su cotesti giudizii del Fazzello il Cluverio, Sicilia Antiqua,
12   3,   7(580)|      grotte che ho nominato, il Fazzello, deca I, lib. IV, cap. II,
13   3,  10(742)|      secolo, come si scorge dal Fazzello, deca I, lib. X, cap. I,
14   4,   1     |               Che ne raccolsero Fazzello, D'Amico, e Giambattista
15   4,   2     |                Altro errore del Fazzello.~ ~ ~ ~236~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License