grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |      oro su la plebe, che potea credere in vero ristorato l'onor
 2   2,   4     |       dette pensiero. Lo potean credere solito insulto de' ladroni
 3   3,   1     |       Affrica, o almeno porta a credere che fossero esercitate contro
 4   3,   1     | costretto a fuggire, si debbono credere per filo e per segno come
 5   3,   3(476)|      fatto, mi par più naturale credere a uno sbaglio nella data
 6   3,   4(506)|         andavano per mare, è da credere che si trattasse di pochi
 7   3,   5(528)|  harrâka; ostinandosi i dotti a credere che si trattasse sempre
 8   3,   5     |   Castrogiovanni, e ne potrebbe credere la colonia di Palermo assai
 9   3,   5     |       Il sito e il nome danno a credere che sia la città che or
10   3,   7     |         Palermo e Trapani, è da credere che i vincitori tenessero
11   3,   8     | appiccarono la zuffa; e poteron credere in vero ad aiuto soprannaturale,
12   3,   8     |      con suoi lacciuoli facesse credere a Lodovico cospirazioni
13   3,   9     |      Gli fu sostituito, se è da credere al Nowairi, il medesimo
14   3,   9(680)|    continui. Al più si potrebbe credere deposto verso l'876, e rieletto
15   3,  12(909)|     sciorinò tante più; si fece credere ispirato, ec. Veggansi Theophanes
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License