grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |          o Telâl, che M. Reinaud crede sia Frassineto, quel famoso
 2   1,   2     |     notizie del XII secolo, come crede M. Reinaud. Nel capitolo,
 3   1,   2     |      compendio del Mo'gim che si crede fatto dall'autore medesimo
 4   1,   2(92) | autografo. Il barone De Slane la crede bugiarda per cagion di parecchi
 5   1,   2     |   accurato; e basta a dir che si crede abbia scritto da trecento
 6   2,   1     |     prendeano il quarto, come si crede112, del ritratto delle terre,
 7   2,   1(114)|      produzione attuale. Di più, crede che tutta la Sicilia allor
 8   2,   3     |         va l'onore: l'universale crede al fascino, adopra sortilegii;
 9   2,   4(182)|       note del Saint-Martin, che crede si debba pronunziare Megegi
10   2,   7(251)|       esposi i miei dubbii, egli crede doversi ritenere la lezione
11   3,   1(396)|         e del Pertz. Il Muratori crede che il nome di lui sia stato
12   3,   6(541)|   Lentini, Sortino, Palagonia, e crede importanti sopra tutte quelle
13   3,   6(554)|         di Cambridge, ll. cc. Si crede che Ragusa occupi il sito
14   3,   9(710)|          Teodosio; ma il Gaetani crede su buone ragioni che così
15   3,  12(944)|         p. XXXIV. L'originale si crede scritto da un diacono Giovanni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License