grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |   raccogliere manoscritti, monete antiche e monumenti; l'agevolezza
 2   1,   2     |      sommariamente le dominazioni antiche: Ebrei, Persiani, Arabi,
 3   2,   1     |            non potè risorgere; le antiche e nuove piaghe scoprironsi
 4   2,   1     |          quadro egli accenna alle antiche guerre servili che più o
 5   2,   2     |          bastarono a sradicare le antiche superstizioni della popolazione
 6   2,   3(144)|         Mecca di quel tempo nelle antiche tradizioni che raccolse
 7   2,   3     |           luogo i simulacri delle antiche divinità; sforzati a tacersi,
 8   2,   4(168)|   conquisto di Sicilia, una delle antiche sedi dei re romani, vasta
 9   2,   6     |      contro di essi, tanto quelle antiche d'Africa, quanto ventimila
10   2,   7     |         dai paesani berberi delle antiche imprese navali di quel popolo,
11   2,   9     |      magistrati, che ritennero le antiche appellazioni, dove greche,
12   3,   5(513)|          in alcuna delle cronache antiche che il primo luogotenente
13   3,   7     |            onde si raccendeano le antiche ire delle schiatte, delle
14   3,   8     |      trascrisse coteste parole da antiche memorie, aggiugne che poi
15   3,  11     | dominazione novella, al par delle antiche e delle stesse correrie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License