IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ambizioni 1 ambiziosi 2 ambizioso 3 ambo 15 amen 1 amer-ibn-nafi 1 ameramnem 1 | Frequenza [« »] 15 aghlab 15 alcuno 15 alsì 15 ambo 15 amministrazione 15 antiche 15 antichità | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze ambo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | di costiera qua e là sovr'ambo i mari; nel centro, Roma 2 2, 4 | combattuta debolmente d'ambo le parti; dei Musulmani 3 2, 6 | stanziati in Siria, così ambo gli elementi sociali della 4 2, 9 | dell'era cristiana; che ambo le lingue fossero state 5 2, 9(356)| dà al supposto negromante ambo i nomi: Diodoro e Liodoro. 6 3, 3 | amorosamente gli prende il capo con ambo le mani, l'afferra pei capelli, 7 3, 3 | venuti a giusta giornata ambo gli eserciti, Teodoto riportò 8 3, 4(488)| A w m;" Nowairi, secondo ambo i MSS. "Z h r-ibn-Borghuth." 9 3, 5 | Musulmani conducessero insieme ambo le imprese di Cefalù e di 10 3, 6(540)| si legge distintamente in ambo i MSS. del primo; e in que' 11 3, 7(580)| ossiano "Grotte," scritto in ambo i codici senza vocali, nell' 12 3, 7 | si combattè fieramente d'ambo le parti; quando, caduto 13 3, 7(605)| In ambo i MSS. di Ibn-el-Athîr troviamo 14 3, 8 | in lor paesi i prigioni d'ambo le parti. Tra loro non si 15 3, 11 | tra le armi; scomunicò con ambo le mani in Italia; ribenedisse