IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicissim 1 vico 3 victorisissime 1 vide 14 videlicet 1 videro 5 viderunt 1 | Frequenza [« »] 14 vecchio 14 venisse 14 viaggi 14 vide 14 visto 14 volea 14 volentieri | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze vide |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | contrario a quel che si vide nelle altre province, in 2 2, 3 | e della vita futura; si vide il poeta guerriero Imr-el-Kais 3 2, 3 | uguaglianza, e fratellanza. E si vide, con esempio avventuratamente 4 2, 5 | ribellione (646) quando vide fortuneggiare l'impero assalito 5 2, 5 | dice l'autore del Baiân, si vide un mutar di chiese in moschee 6 2, 6 | fu maggiore di tutte, si vide sorger quella di Tunis ove 7 2, 7 | ortodosso la prese in uggia: vide apparire, su le vestimenta, 8 2, 8 | Sopravvivuto alla sconfitta, vide dileguare le ultime speranze 9 2, 9 | Nè tra le due schiatte si vide mai differenza di condizione 10 2, 10 | inedito, o forse non li vide mai egli stesso, nè li allegò 11 3, 3 | senza comando. Ma quand'ei vide che la dimora giovava al 12 3, 11 | influenza arabica che si vide a Salerno e altrove nel 13 3, 12(853)| Il Di Gregorio, che non vide chiaro negli ordini anteriori 14 3, 12(939)| aprirono, e San Giuseppe si vide trasportato per aria a Costantinopoli.~ ~