grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |          contrario a quel che si vide nelle altre province, in
 2   2,   3     |          e della vita futura; si vide il poeta guerriero Imr-el-Kais
 3   2,   3     | uguaglianza, e fratellanza. E si vide, con esempio avventuratamente
 4   2,   5     |          ribellione (646) quando vide fortuneggiare l'impero assalito
 5   2,   5     |      dice l'autore del Baiân, si vide un mutar di chiese in moschee
 6   2,   6     |         fu maggiore di tutte, si vide sorger quella di Tunis ove
 7   2,   7     |     ortodosso la prese in uggia: vide apparire, su le vestimenta,
 8   2,   8     |     Sopravvivuto alla sconfitta, vide dileguare le ultime speranze
 9   2,   9     |         tra le due schiatte si vide mai differenza di condizione
10   2,  10     |          inedito, o forse non li vide mai egli stesso,  li allegò
11   3,   3     |       senza comando. Ma quand'ei vide che la dimora giovava al
12   3,  11     |         influenza arabica che si vide a Salerno e altrove nel
13   3,  12(853)|          Il Di Gregorio, che non vide chiaro negli ordini anteriori
14   3,  12(939)|      aprirono, e San Giuseppe si vide trasportato per aria a Costantinopoli.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License