Libro, Cap.

 1   2,   1|        nacquervi, ad onor della umanità, Teocrito, Empedocle, Archimede.
 2   2,   1|         passeggiero dovuto alla umanità del pretore Asillio. 
 3   2,   1|         ineluttabili leggi dell'umanità che gli lampeggiavano alla
 4   2,   2| generoso petto di giustizia, di umanità, di religione e di zelo
 5   2,   2|         va lodata di prudenza e umanità; poichè mirava ad accrescere
 6   2,   3|   Corano la sagacità, prudenza, umanità, bontà e saviezza pratica
 7   2,   3|       novello nella storia dell'umanità.~ ~ ~ ~
 8   2,   6|      nel faticoso cammino della umanità è sempre avvenuto che i
 9   2,   9|       per spezzare i ceppi dell'umanità, ottima cosa era di manomettere
10   3,  11|     alsì delle vittorie e della umanità mostrata, nel breve tempo
11   3,  11|    Italia un egregio esempio di umanità. Tra i benefattori che dalla
12   3,  12|       trattato, nelle prime per umanità e interesse a non desolare
13   3,  12|        grande meritò bene della umanità pei liberali precetti, non
14   4,   3|           886.~ ~ ~ ~Vittorie e umanità di Niceforo Foca~ ~ ~ ~440~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License