Libro, Cap.

 1   2,   4|      sopratutto la presenza del tiranno, dinanzi al quale gli stracciarono
 2   2,   4|  brandiva la mannaia. Alfine il tiranno commutò la sentenza in esilio
 3   2,   4| Costante.~ ~E un , entrato il tiranno nel bagno di Dafne, un gentiluomo
 4   2,   4|       caso: se lice uccidere re tiranno. Narrata la battaglia delle
 5   2,   4|       saracena in quelle parti, tiranno zelantissimo nel promuovere
 6   2,   6|      cortigiano di ricordare al tiranno che quei ribelli di cui
 7   3,   2|        s'egli è vero che questo tiranno vi sembri il flagello dei
 8   3,   3|        Affrica, e affrontato il tiranno di Cordova.~ ~D'altronde
 9   3,   8|        sconfitta e la morte, il tiranno beneventano ottenne singolar
10   3,   8|     bella vergine, uccidendo il tiranno senza lei toccare: che mostravasi
11   3,   9|      musulmano; e vedesi che il tiranno parlava senza orgoglio 
12   3,  10|     quanti altri davan ombra al tiranno, ebbe il pericoloso comando
13   3,  11|     mondo da un nuovo Oloferne, tiranno del popolo e persecutore
14   3,  12|        con tanaglie roventi. Il tiranno, tra cotesti supplizii,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License