grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |          violente con la frode; le tenere non conosce, ma la libidine;
 2   2,   4(168)|          Cesarea gli suggerisce di tenere a bada il capitan musulmano
 3   2,   4     |        evidente che, disperando di tenere Costantinopoli, non si potea
 4   2,   5     |           comprese che la si potea tenere facendosi strumento delle
 5   2,   5     |      palude difendea un terreno da tenere in pascolo i cameli che
 6   2,   6     |           Inglesi ai quali veggiam tenere l'Indie con la violenza
 7   2,   6     | impadroniva del dominio non saputo tenere dagli Arabi222. Da ciò nacque
 8   2,   9     |            tuttavia con crudeltà a tenere obbedienti gli schiavi,
 9   2,  10     |        raccozzò un'armata da poter tenere in rispetto i Musulmani371.
10   3,   5     |    raffrenare le violenze private, tenere a freno i Berberi, ristorare
11   3,  10     |            anco straniere, e uso a tenere in gran conto l'abnegazione
12   3,  11     |            nel porto d'Ostia, «per tenere a segno certi ladroncelli
13   3,  12     |            ingiunto agli dsimmi di tenere un segno su le porte delle
14   3,  12     |          lato si voglia, si dovran tenere come uno dei migliori esempii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License