grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   1     |   Slane, il quale gitta su le spalle d'Ibn-Rekîk le favole che
 2   2,   3(142)|      e scende al collo e alle spalle. Ordinariamente listato
 3   2,   4(184)|     gittandole entrambe su le spalle del Nowairi, che parla soltanto
 4   2,   6     |   lasciavano patria dietro le spalle; colonie, come quelle dei
 5   2,   6     |      di battaglia voltaron le spalle, e gli altri furono orribilmente
 6   2,   6     |    gli passò un pugnale dalle spalle al petto; godè per poco
 7   2,   6     | volgean essi sdegnosamente le spalle alla reggia, quando un Hafs-ibn-Hamîd,
 8   2,   6     |       a morte chi voltasse le spalle nella battaglia. Rotti da
 9   3,   3     |       per voglia di voltar le spalle al nemico. E così ebbe fine
10   3,   3     |      lui, la fortuna voltò le spalle ai Musulmani. Gli statichi
11   3,   6     |  città dall'alto; feriva alle spalle i difenditori; li scompigliava;
12   3,   6     |  videro i Musulmani volger le spalle: onde tutti si posero a
13   3,  10     |       respirassi, mi volse le spalle tutta sconsolata, esclamando: -
14   3,  12     |       della plebe voltavan le spalle, dice amaramente il biografo:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License