grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |        i Siciliani l'impresa di scrivere la storia, della quale si
 2 Int          |        di tal fatta, chi voglia scrivere la storia com'oggi la s'
 3   1,   1     |  narrazioni dei tempi andati, e scrivere schiettamente le vicende
 4   1,   1     |       avessi scritto e fattogli scrivere da persone ch'ei conoscea,
 5   2,   1     |        ch'io mi son proposto di scrivere, comprende i due detti conquisti,
 6   2,   2     |  osservare l'Etna e fattovisi a scrivere (verso il 270) un trattato
 7   2,   2     | consecrare i vescovi di quella; scrivere loro direttamente per gli
 8   2,   3     |         di non saper leggere  scrivere; il che non tolse ch'apprendesse
 9   2,   4     |       l'umile arte di leggere e scrivere troppo scarseggiava tra
10   2,   4     |        primi che si provarono a scrivere, nel terzo secolo dell'egira
11   3,   1(405)|      mani il Fazzello, gli fece scrivere che Eufemio fosse stato
12   3,   2(416)|         i copisti greci soleano scrivere cotesti due nomi l'uno per
13   3,   6     |         Arabi si affrettavano a scrivere avvilito e conculcato in
14   3,   7     |      portò il nostro Rampoldi a scrivere negli Annali Musulmani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License