IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] schiave 2 schiavi 79 schiavitù 14 schiavo 14 schiavone 1 schiavoni 1 schiena 1 | Frequenza [« »] 14 riferire 14 rimasero 14 schiavitù 14 schiavo 14 scrivere 14 sembrano 14 sessanta | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze schiavo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | di parecchi anni, da uno schiavo musulmano che vivea in Palermo. 2 1, 1 | argomentarsi dalla voce rekîk (schiavo), fu segretario in un oficio 3 1, 1 | siciliana, nato in Affrica d'uno schiavo greco, orafo, l'anno mille; 4 1, 2 | Palermo tra i MSS. di Domenico Schiavo: e sì il 1764 comparve nel 5 1, 2 | Almohadi.~ ~XXXIV. Jakût schiavo greco vivuto in Siria, Mesopotamia 6 2, 3(148)| a due dirhem; poichè lo schiavo persiano il quale per vendetta 7 2, 6 | scoppiava alle violenze d'uno schiavo soldato contro un cittadino.~ ~ 8 3, 12 | spezzandosi le catene dello schiavo altrui che riparasse in 9 3, 12 | ponea l'emancipazione d'uno schiavo ad ammenda di omicidio scusabile879, 10 3, 12 | padrone omicida del proprio schiavo882; comechè egli non abbia 11 3, 12 | caritatevoli insegnamenti, che lo schiavo, secondo legge musulmana, 12 3, 12 | e fattosi musulmano lo schiavo885. Superfluo parmi d'avvertire 13 3, 12(888)| Musulmano uccisore del proprio schiavo. La ragione non spiegata 14 3, 12(888)| privata, nel caso d'uno schiavo ucciso dal padrone, apparteneva