grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   3,   6     |        quella carestia che domò Ragusa, forte castello in Val di
 2   3,   6     |         I valorosi abitatori di Ragusa in Sicilia scossero poi
 3   3,   6(554)| Cambridge, ll. cc. Si crede che Ragusa occupi il sito dell'Hybla
 4   3,   6     |        Catania, Siracusa, Noto, Ragusa; tagliando gli alberi, ardendo
 5   3,   6(562)|      giaceva a poca distanza da Ragusa;  perchè, non ostante
 6   3,   7(582)|         contrario come Platani, Ragusa, Sutera, meramente assoggettati
 7   3,   7(590)|        arrendè, quest'anno 248, Ragusa occupata poi certamente
 8   3,   7(590)|        Cronica di Cambridge che Ragusa fu occupata la prima volta
 9   3,   7(590)|        Della prima dedizione di Ragusa avea già parlato Ibn-el-Athîr
10   3,   7     |         verso l'autunno strinse Ragusa; la sforzò ad arrendersi,
11   3,   7(600)|         porta la occupazione di Ragusa il 6375, che coincide col
12   3,   8     |         in Dalmazia e strettovi Ragusa, mandovvi il patrizio Niceta
13   4,   3     |         849.~ ~ ~ ~Dedizione di Ragusa.~ ~ ~ ~319~ ~ ~ ~ ~851.~ ~ ~ ~
14   4,   3     |    Prese Troina, Noto di nuovo, Ragusa e Ghirân.~ ~ ~ ~347~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License