grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       corre il duodecim'anno, mi parve come un obbligo di tentar
 2   2,   3     | rafforzata dall'esercizio, e che parve per lunghissimo tempo più
 3   2,   3     |        delle nazioni incivilite, parve fissare data comune agli
 4   2,   3     |    pagassero tributo. Quando gli parve certa la sottomissione dell'
 5   2,   3     |    fecero. Il re d'Abissinia non parve ostile.  anco il maggior
 6   2,   5     |        cosa appo noi, e tal anco parve a corte del califo; ove
 7   2,   9     |          il figliuolo no, che le parve più sicuro partito di accecarlo
 8   3,   7     |      quetamente che molte altre; parve rinfuso un po' di vita nell'
 9   3,   8     |     Sicilia. Scelto il luogo che parve opportuno, vi scavaron fosse,
10   3,   9(705)|        altro. La voce Châgeb gli parve corruzione del nome patronimico
11   3,  12     |     tranquilli, finchè una notte parve a Giovanni udir voce del
12   3,  12     |           creò un fantasma, e le parve mandato da Dio; presentì,
13   3,  12     |   mandato da Dio; presentì, e le parve ispirazione; e avveratosi
14   3,  12     |   talvolta il presentimento, ciò parve irrefragabil prova dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License