grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   4(166)|         finchè gli Aghlabiti vi occuparono oltre una ventina di cittadi.»... . «
 2   2,   4     |    forze non pari al conquisto; occuparono qualche luogo su la costiera,
 3   2,   6(221)|         stranieri del Khorassân occuparono le faccende dello Stato;
 4   2,   6     |         largamente e fortemente occuparono il paese: donde le città
 5   2,   6     |   necessità soldati di ventura, occuparono parte della città, e dopo
 6   3,   1(389)|         si ridussero insieme et occuparono il resto delle terre che
 7   3,   1     |       gli Affricani e gli Arabi occuparono Creta, Sicilia e le Cicladi,
 8   3,   5(535)|   espressamente che i Musulmani occuparono il solo borgo, e che i Cristiani
 9   3,   7(582)|      mano dei Musulmani, quando occuparono Castrogiovanni e Gagliano.
10   3,   7     |       moltissime altre castella occuparono; finchè il capitano infermò
11   3,   8     |     aspettata pur la primavera, occuparono Taranto; e si trovarono
12   3,   8     | tornarono con più forte armata, occuparono il castel di Miseno sì presso
13   3,   8(657)|       la presa di Bari, ch'essi occuparono parecchi anni appresso.~ ~
14   3,   9     |        a febbraio 875) «i Greci occuparono parecchi luoghi della Sicilia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License