Libro, Cap.

 1   2,   1|       ardente121.~ ~Tal nimistà nazionale e religiosa, comune a tutta
 2   2,   2|         fortificavano nel culto nazionale di Cerere o di Venere Ericina,
 3   2,   3|    divenne pertanto vero legame nazionale della schiatta arabica,
 4   2,   3|      religioso, il sociale e il nazionale, poi tutti e tre uniti insieme.~ ~
 5   2,   3|       del movimento religioso e nazionale: e molti savii ordini si
 6   2,   5|        mossi i Berberi a guerra nazionale contro gli invasori, cui
 7   2,   5|   combatterono insieme la causa nazionale contro gli Arabi. Dettero
 8   2,   8|  Ponente.~ ~Il novello elemento nazionale surto così in Italia, si
 9   2,   8|         tal modo lo antagonismo nazionale tra Italiani e Greci, prese
10   2,   8| repubbliche sorte nel movimento nazionale di quel secolo, ma non gittatesi
11   3,   4|    tornò, così dice un cronista nazionale, senza trionfo489.  riportonne
12   3,   8|         dove, tra il sentimento nazionale e religioso e la potenza
13   3,  12|        religioso, il sentimento nazionale, e le molestie nascenti
14   3,  12|        Lo scisma di Fozio, lite nazionale più tosto che religiosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License