grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   6     |      e dell'industria. Non le mancò il primo elemento di forza,
 2   2,   6     |  vittoria di Asnam215. Non le mancò l'uso alle armi, poichè
 3   2,   6     |  erano alle sollevazioni. Non mancò infine l'ordinamento delle
 4   2,   9     |     industria in Sicilia, non mancò al certo per lo governo
 5   2,  10(369)|   sopra dell'inchiostro. Poco mancò che i carnefici non inventassero
 6   3,   3     | assediavano Castrogiovanni, e mancò di vita Mohammed-ibn-el-Gewâri.~ ~
 7   3,   6     |       La reggenza, alla quale mancò la virtù ma non il ticchio
 8   3,   6     |     appresso (17 gennaio 851) mancò di vita Abu-'l-Aghlab-Ibrahim,
 9   3,   6     |       Sicilia.~ ~Ai quali non mancò il cuore in questo incontro.
10   3,   7     |     altrove diremo600.~ ~Poco mancò che a mezzo il verno, Mohammed
11   3,   8     |    ottocento sessantaquattro, mancò di vita nei principii del
12   3,  11     |       della corona. A lui non mancò ingegno,  coraggio, 
13   3,  12     |    ch'eran morti in esilio. E mancò l'anno appresso (847); lasciando
14   3,  12     | vicende di persecuzione, poco mancò che non fosse sterminata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License