IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] filologo 4 filosofare 1 filosofi 3 filosofia 14 filosofica 3 filosofiche 1 filosofici 1 | Frequenza [« »] 14 ecclesiastica 14 entrambi 14 entrate 14 filosofia 14 fiume 14 gerusalemme 14 giammai | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze filosofia |
Libro, Cap.
1 1, 1| questo re in matematica, filosofia e lettere arabiche. Di questi 2 1, 2| 1240, dettò un trattato di filosofia intitolato El-Mesâil es-Sikillîa ( 3 1, 2| trattato di proposito la filosofia storica: nè saprei dir se 4 1, 2| sotto la denominazione di filosofia storica. Gli altri due libri 5 1, 2| che Ibn-Khaldûn scrisse la filosofia storica con chiarezza, e 6 2, 2| malizia: la morale, cioè, la filosofia, la teologia, la disciplina 7 2, 3| saviezza pratica si affinò in filosofia morale; si cercò dietro 8 2, 7| sè esser frate e dotto in filosofia cristiana ed antica: e in 9 2, 9| principii umanitarii di filosofia pagana, attestati dalle 10 3, 12| dapprima si dettero lezioni di filosofia e scienze esatte, compresavi 11 3, 12| dei professori, si lessero filosofia, geometria, astronomia, 12 3, 12| contesa. Cercavan armi nella filosofia gli Iconoclasti; dalle cui 13 3, 12| sclamava l'oratore, è la verace filosofia, non quella di Socrate;» 14 3, 12| alla guerra nè all'oziosa filosofia; il quale, stanco di pascolare