grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |    sorte da dividere le immense entrate delle città datesi a patti,
 2   2,   3     |       persiana, da una parte le entrate pubbliche, dall'altra tutti
 3   2,   3     |       Tutti parteciparono delle entrate pubbliche, patrimonio comune
 4   2,   4     |       accrescere le province ed entrate del governo suo ed emulare
 5   2,   5     |        mân di pigliare tutte le entrate della provincia, tutta la
 6   2,   6     |      assegnando al tal giund le entrate di tal provincia o distretto;
 7   2,   6     |  riottose milizie e tolti dalle entrate d'Egitto. Fu in queste condizioni
 8   2,   6     | Parendogli incerte e sottili le entrate della tassa fondiaria, che
 9   2,   9     |      Sicilia potesse scemare le entrate e indi attraversare i disegni
10   2,   9     |   soldato al paese; perocchè le entrate pubbliche, menomate insieme
11   2,   9     |       ch'era mestieri di quelle entrate per accendere i moccolini
12   3,   7     |      fruttava il terreno. Ma le entrate che ne tornavano ai Musulmani
13   3,  12(853)|         e Agrigento non fossero entrate nella divisione politica.
14   3,  12     |  cristiani amministratori delle entrate pubbliche, medici, segretarii,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License