grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   9(362)|     omelie XI e XX di Teofane Cerameo, nella edizione di Scorso,
 2   3,  12     | grande oratore sacro, Teofane Cerameo arcivescovo di Taormina:
 3   3,  12     |   alla detta sede. Di Teofane Cerameo si ha notizia per un'ampia
 4   3,  12     |     di lui, altri di Gregorio Cerameo, Giovanni Cerameo, Cerameo
 5   3,  12     |    Gregorio Cerameo, Giovanni Cerameo, Cerameo soltanto, e infine
 6   3,  12     |    Cerameo, Giovanni Cerameo, Cerameo soltanto, e infine Filippo,
 7   3,  12(894)|      MSS. di omelie a Teofane Cerameo, come si dirà in questo
 8   3,  12(899)|      Il suo lavoro su Teofane Cerameo, pubblicato nel Giornale
 9   3,  12(899)|       su le Omelie di Teofane Cerameo. Così possiamo sperare su
10   3,  12     |       Teofane, soprannominato Cerameo dalla patria o dal casato.
11   3,  12     |   Vienna col nome di Giovanni Cerameo916.~ ~Nel medesimo tempo
12   3,  12     |   provano le opere di Teofane Cerameo, la vita di Metodio, l'aneddoto
13   3,  12     |        le prediche di Teofane Cerameo, i versi di San Giuseppe
14   4,   3     |    sacre attribuite a Teofane Cerameo.~ ~ ~ ~487~ ~ ~ ~ ~Quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License