grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |            a italiana.~ ~2. Ba - b id.~ ~3. Ta - t id.~ ~4.
 2   1,   2     |          con la medesima lettera B, corredato di belle carte
 3   1,   2     |        Oxford e MSS. di Leyde 21 B e 348 Warner.  Poeti di
 4   2,   3(141)|                              Sce'b si chiama il tronco, come
 5   3,   1(413)|       veduto, ha le sole lettere B lât h. Credo non debba leggersi
 6   3,   1(413)|       simili. La mutazione della b in p va bene, mancando nell'
 7   3,   3(456)|          che si potrebbe leggere b, t, ovvero th. Il MS. C
 8   3,   6(540)|         e l'a; talchè può essere b t th n i; ed io leggo per
 9   3,   6(576)| bizantine, non esito a leggere k b d kia, con che non si alterano
10   3,   7(605)|         prima lettera può essere b, t, th, n, i, la seconda
11   3,   8(634)|         che l'accento sull'a; la b si può scambiare con una
12   3,   9(705)|          hageb; e le lettere g e b similmente rispondono alle
13   3,  10(756)|       valore della nostra v alla β e alla υ. Perciò nel supplire
14   3,  11(784)|          Nikifóro (Νικηφόρος); S b z na, per Severina; e, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License