grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1(117)|      condizione latina, e 48 tributarie. Tolomeo (Cl. Ptolomei Geographiæ,
 2   3,   7     |      che viveano tante città tributarie dei Musulmani. Il caso di
 3   3,  10     | territorii delle città fatte tributarie dei Musulmani: parecchi
 4   3,  12     |      colonie ebbero le città tributarie. Le independenti durarono
 5   3,  12     | popolazioni, vogliam dire le tributarie. Nei principii del conquisto,
 6   3,  12     |      sì sovente che le città tributarie si ribellassero o i Musulmani
 7   3,  12     |       talchè il numero delle tributarie scemò a poco a poco, e poi
 8   3,  12     |     independenti, così nelle tributarie l'autorità dovea risedere
 9   3,  12     |   nelle città independenti e tributarie, per paura che i servi e
10   3,  12     |   dalle città independenti o tributarie; ovvero, se schiavi di Musulmani,
11   3,  12     |  loro più tostò vassalle che tributarie887. Tutte le città independenti,
12   3,  12(892)|  parendo difficile che città tributarie non avessero tentato di
13   4,   3     |            470~ ~ ~ ~ ~Città tributarie~ ~ ~ ~471~ ~ ~ ~ ~Istituzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License