grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   1(34) |    delle province per levar le tasse.~ ~
 2   2,   3     |     dispotismo, rifiniti dalle tasse e dalla rapacità degli officiali
 3   2,   4     |  Calabria, Sardegna e Affrica: tasse su la proprietà, tasse su
 4   2,   4     |         tasse su la proprietà, tasse su la industria, tasse per
 5   2,   4     |         tasse su la industria, tasse per l'armamento del navilio,
 6   2,   6     |     aggravarono e abolirono le tasse, nominarono magistrati e
 7   2,   9     |     poderi la franchigia dalle tasse straordinarie, come la godeano
 8   2,   9(328)|        soldi all'anno netti di tasse; e vi erano tre ragazzi,
 9   2,   9     |  proprietà; rimessero debiti e tasse straordinarie333. Tornaron
10   2,   9     |        cittadini il peso delle tasse dirette, delle quali l'erario
11   2,   9     |      malvolentieri dal papa le tasse su i patrimonii di Calabria
12   3,  11     |    governanti, il peculato, le tasse aggravate, le angherie col
13   3,  12     | pubblici: Antonio collettor di tasse948; Pietro tesoriere; il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License