grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   3,   9     |       dopo distrutte le mèssi di Rametta, Taormina, Catania e altre
 2   3,   9(684)|     dubbio nel primo, il nome di Rametta.~ ~
 3   3,  10     |           uccisioni i contadi di Rametta e Catania, ma tornava in
 4   3,  10     |       fe' fare nel territorio di Rametta, con guasti di poderi e
 5   3,  10(754)|           seg. Vi si sostituisca Rametta a Rita su l'autorità del
 6   3,  10     |         musulmani nel contado di Rametta, picciola rôcca tra i monti,
 7   3,  10     |        tramontana e mezzogiorno. Rametta o Rimecta, terra di nome
 8   3,  10     |      Messina s'udì poco, quel di Rametta fu famoso per battaglie
 9   3,  10     |    ripigliava l'antico lustro, e Rametta tornava alla condizione
10   3,  10     | rimanesse come porto ed emporio, Rametta divenisse l'Acropoli dell'
11   3,  12(859)|         una gola di monti presso Rametta. Veggasi Nowairi, presso
12   3,  12(859)|   descrizione della battaglia di Rametta (963),  indizio che Dimnasc
13   4,   3     |        Importanza della rôcca di Rametta in questo tempo.~ ~ ~ ~426~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License