IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parti 54 partibus 1 participio 1 particolare 13 particolareggiare 1 particolareggiarle 1 particolareggiata 1 | Frequenza [« »] 13 otto 13 padrone 13 parea 13 particolare 13 pensò 13 piccioli 13 poesia | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze particolare |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | primo dà argomento a Storia particolare, l'altro no; anzi questo 2 Int | z id.~ ~18. Ain - suono particolare che si rende con un '.~ ~ 3 1, 2 | antichi, su la Sicilia e in particolare su l'Etna. Dà un importantissimo 4 2, 6 | il giund, ne prende cura particolare, ne sopporta anche la insolenza, 5 2, 6 | e di quella d'Affrica in particolare, madre della colonia spagnuola. 6 2, 9(342)| regola generale qualche fatto particolare, e si faccia uno strano 7 2, 9(350)| Si fa menzione particolare della annata di Sicilia 8 2, 10 | movimenti contro Ibrahim e in particolare a Tunis e a Tripoli, e sendo 9 3, 1 | loro si allega la storia particolare e contemporanea di un Teognosto: 10 3, 3 | di tre lettere, simbolo particolare degli Aghlabiti, poi il 11 3, 4(487)| simbolo, il significato particolare che dava unito alla voce 12 3, 5(528)| arti de' Greci. In questo particolare, come in parecchi altri, 13 3, 9 | al settantatrè, si sa in particolare una sola fazione, e mal