grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |     deserti ove errano le tribù, è notissima per tanti ricordi univoci,
 2   2,   3(144)|       grammatici arabi, della voce notissima Sâid, signore. Con questo
 3   2,   3     |     profeta, uom noto, di famiglia notissima, di tribù ch'è la prima
 4   2,   4     |        delle stragi e guasti della notissima impresa di Ibrahîm-ibn-Ahmed
 5   2,   5(198)|                               È la notissima voce caravana. I lessicografi
 6   2,   7(255)|        accorgo che si tratti della notissima impresa di Tarik in Spagna.
 7   2,   9     |           parla dei coloni come di notissima e frequente qualità d'uomini,
 8   2,   9     |     condizione degli schiavi, ch'è notissima; e ognun sa come andasse
 9   3,   3(456)| esattamente il nome di Acri: città notissima nella Sicilia antica; rimasta
10   3,   6(540)|      scritto in Ibn-el-Athîr Merw (notissima città del Khorâssan), e
11   3,   6     |       assedio di Lentini, antica e notissima città, Fadhl-ibn-Gia'far,
12   3,   6     |            col medesimo nome della notissima città di Dalmazia. I valorosi
13   3,  12(905)|            con l'abito di frate, è notissima; ma basta solo a spiegare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License