grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |         del medio evo. Basti qui notare che la descrizione fattavi
 2   2,   3     |          all'argomento nostro di notare le tre divisioni ch'erano
 3   2,   4(168)|         Su queste appendici è da notare in primo luogo che le non
 4   2,   8(279)|    Manuzio], l. c., non manca di notare questo lieve sbaglio del
 5   2,  10(368)| esattezza di cronologia conviene notare che l'esilio dei cortigiani
 6   2,  10(383)|        L'autore, non contento di notare l'anno della egira, aggiugne
 7   3,   2     |          dottrina, la storia dee notare in lui il gran pensiero
 8   3,   4(487)|          falsificazione: e basta notare la esattezza delle formule
 9   3,   5(536)|      meno di quattro lettere per notare il suono della κ greca e
10   3,   6(540)|          che non  i nomi, è da notare che que' di Platani e Caltabellotta
11   3,   7     |         libro terzo, e basti qui notare che principalmente furon
12   3,  12     |       conquistatori, si è potuto notare che s'avanzarono quasi sempre
13   3,  12     |        medesime leggi. È bene di notare che quanto ho qui scritto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License